Homepage

In primo piano
Convocazione CDI del 30_05_23 Convocazione CDI del 30_05_23 - INTEGRAZIONE ODG  
Circ. 189 - Conclusione progetto #Abitare i non-luoghi - Nuovi ambienti di apprendimento per la scuola primaria Rasori  
Convocazione CDI del 28-2-2023    

Benvenuti nell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli

L’Istituto Comprensivo Statale Giovanni Pascoli nasce il primo settembre 2000, con l’obiettivo di guidare e promuovere nel proprio percorso di crescita educativa e didattica bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni attraverso un curricolo verticale continuo.

L’Istituto è costituito da 3 plessi:

  SEDE: Dirigenza e Segreteria d'Istituto via Rasori 19 - 20145 Milano tel. 0288444571 - fax 0288444572 miic8ce00a@istruzione.it Dirigente Scolastico:
SEDE: via Ruffini 4/6 - 20123 Milano Tel 02 884 46150 - Fax 02 884 46153 miic8ce00a@istruzione.it Dirigente scolastico: Dott.ssa
  Via A. Mauri 10 - 20144 Milano tel. 02 88444528 - fax 02 88444529 e-mail: miic8ce00a@istruzione.it Dirigente scolastico: Dott.ssa Elisa

I tre plessi sono ubicati in una zona centrale della città e frequentati da bambini e ragazzi che mostrano buone competenze di base culturali, sociali e civiche.
La professionalità e la passione del personale docente, l’alleanza educativa tra docenti e famiglia, l’impegno di tutte le componenti della comunità scolastica ed in particolare degli studenti consentono ai nostri allievi di ottenere risultati sia nelle prove standardizzate nazionali, sia gli esiti a distanza molto positivi.

Continua a leggere

La proposta formativa dell’IC “Giovanni Pascoli” mira ad accompagnare, guidare, aiutare gli alunni verso il successo formativo, favorendo lo sviluppo non solo di conoscenze, ma anche di abilità e competenze che consentiranno loro di essere cittadini attivi e flessibili, in grado di adattarsi a scenari nuovi, non sempre prevedibili, in grado di contribuire attivamente al bene comune e al progresso della società della conoscenza.

L’obiettivo è far crescere giovani capaci di esprimere i propri talenti e le proprie potenzialità, che diventino adulti in grado di comprendere la complessità del mondo attuale e le sue interdipendenze. Una scuola quindi per conoscere e conoscersi, per progettare e collaborare, per partecipare e comprendere. Una scuola dove il benessere di tutti si raggiunge grazie ad una sguardo di attenzione verso ogni bambino, nella sua unicità.

Visto il PTOF e l’offerta extracurricolare, vista la collaborazione con le associazioni dei genitori, l’Istituto ha ottenuto dal Comune di Milano il riconoscimento di “Scuola Aperta” per gli anni scolastici 2021-22 e 2022-23.